Il paesaggio

Il territorio comunale di Carpineti è situato nella fascia media dell’Appennino emiliano, ad un’altitudine compresa fra i 400 e gli 800 metri sul livello del mare. Le antiche montagne dell’Appennino che caratterizzano il paesaggio sono quelle della dorsale monte Valestra – monte Fosola, che costituisce un ambiente di rara bellezza e dalle peculiari caratteristiche naturalistiche.
Carpineti si trova in un’area a metà strada fra l’alto Appennino e la zona pedemontana, racchiudendo in sé molte delle caratteristiche naturalistiche tipiche d’entrambe le aree. E’ facilmente raggiungibile dai grandi centri e dalle vie di comunicazione dell’ Italia settentrionale, e costituisce una strategica base di partenza per la visita di territori circostanti interessanti dal punto di vista naturalistico.

Una caratteristica saliente del paesaggio è la scarsa presenza di costruzioni umane, che ha permesso la conservazione di un aspetto selvaggio e incontaminato. Le boscose dorsali collinari sono intervallate da distesi pianori e morbidi avvallamenti in cui radure e prati creano spazi d’ampio respiro. Il millenario sentiero Matilde e il sentiero Spallanzani offrono un’ottima opportunità per gli amanti delle escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike. Il vicino Parco Nazionale dell’Appennino Reggiano e la famosa “Pietra di Bismantova” sono inoltre due esempi di siti d’interesse facilmente raggiungibili da Carpineti. La ricchezza di fauna offre l’opportunità di fare avvistamenti e la rigogliosa vegetazione offre durante la bella stagione un affascinante ambiente per trascorrere giornate all’aperto.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti un’esperienza di navigazione ottimale. Alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito (cookie tecnici), altri servono a raccogliere dati di utilizzo (cookie statistici) e per scopi pubblicitari (cookie di profilazione). Hai il diritto di non abilitare i cookie statistici e di profilazione, tuttavia abilitandoli potrai ottenere una migliore esperienza di navigazione. Per approfondire consulta la Privacy Policy.